Terremoto di Managua del 1972

Terremoto di Managua
del 1972
Data23 dicembre 1972
Ora06:29 UTC (UTC-6)
Magnitudo Richter6,2
Magnitudo momento6,2
Profondità5 chilometri (3 mi) km
EpicentroManagua
12°21′00″N 86°07′12″W
Stati colpitiBandiera del Nicaragua Nicaragua
Maremotono
Vittimetra 5'000[1] e 10'000[2] [nota 1]
Mappa di localizzazione: Nicaragua
Terremoto di Managua del 1972
Posizione dell'epicentro

Il terremoto di Managua avvenne alle 12:29 del mattino ora locale (06:29 UTC) del 23 dicembre 1972 nei pressi della città di Managua, capitale del Nicaragua. Il terremoto ebbe una magnitudine di 6.2, ad essa seguirono numerose scosse secondarie, tra cui le due scosse più forti furono di magnitudine 5 e 5.2. Il terremoto portò morte e distruzione in tutta la città, causando 5'000 morti[3], 20'000 feriti e 250'000 senza tetto, oltre a lasciare la popolazione in una condizione disastrosa, tanto che una settimana dopo il terremoto solo il 10% della popolazione aveva accesso all'acqua potabile.

  1. ^ USGS dai bollettini riguardanti i danni del terremoto Archiviato il 10 novembre 2016 in Internet Archive.
  2. ^ articolo sul terremoto di Managua, su managua.gob.ni. URL consultato il 31 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  3. ^ Le fonti sono molto discordi a proposito del numero di morti.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search